Il prestito personale di Carige è un finanziamento disponibile presso tutte le filiali dell’istituto di credito, e utile per consentire alla clientela correntista della banca di poter diluire la propria spesa nel tempo, affrontandola con maggiore serenità. Un consulente finanziario seguirà infatti il cliente nella scelta della soluzione migliore, prospettando in maniera chiara costi e benefici dell’operazione di indebitamento personale sul lungo periodo.
Il finanziamento è richiedibile da parte di dipendenti pubblici e privati, lavoratori autonomi o pensionati, che siano titolari di un conto corrente presso una qualsiasi filiale di Carige e che presentino presso gli sportelli bancari del gruppo la documentazione ritenuta idonea (carta di identità, busta paga, cedolino della pensione, dichiarazione dei redditi).
Attraverso il finanziamento su misura di Banca Carige il cliente potrà ottenere un importo fino a un massimo di 75 mila euro da restituire in 120 mesi, con possibilità di rinvio del pagamento di un massimo di due rate al termine del piano di ammortamento originariamente previsto, che pertanto si allungherà proporzionalmente nel tempo.
Il finanziamento è inoltre erogato in tempi piuttosto rapidi, con accredito della somma sul conto corrente del debitore dove – con cadenza mensile – saranno addebitate le rate oggetto del programma di rimborso.
Il prestito è infine abbinabile con una utile copertura assicurativa contro i rischi di perdita della capacità regolare di restituzione del capitale da parte del debitore, conseguenti ad esempio a infortuni o malattie gravi.