Prestito pensionati INPS da Intesa Sanpaolo

Il prestito pensionati INPS di Intesa Sanpaolo è un finanziamento personale erogato attraverso cessione del quinto della pensione, che l’istituto di credito ha messo a disposizione di tutta la clientela che percepisce prestazioni previdenziali ricorrenti, e non abbia compiuto 78 anni di età anagrafica al momento dell arichiesta del credito, e 80 anni al momento della sua scadenza.

L’importo ottenibile mediante tale linea di credito dvorà essere compresa tra un minimo di 4.800 euro e un massimo di 52.000 euro: tale importo sarà tuttavia inteso come “montante”, e dovrà pertanto tenere conto anche degli oneri connessi all’operazione, come gli interessi, i costi assicurativi e le imposte sostitutive.

Per quanto concerne l’erogazione dell’importo, questa avverrà in un’unica soluzione a breve distanza dalla stipula del contratto. Il rimborso seguirà invece una periodicità mensile nel pagamento delle rate, con trattenuta delle rate sul cedolino pensione.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di finanziamento sarà fisso per l’intera durata del piano di ammortamento; tale condizione di onerosità – stabilita per legge – garantirà al debitore di poter affrontare con la massima serenità il rimborso del capitale, con rate che non subiranno alcuna variazione di importo anche in caso di significative oscillazioni dei parametri di riferimento del mercato.

Altrettanto obbligatoria è la sottoscrizione di una copertura assicurativa a premio unico, sulla vita, utile per garantire il rimborso del debito residuo in caso di decesso del cedente. L’estinzione totale o parziale del debito è sempre ammessa, con pagamento di una penale pari all’1% dell’importo rimborsato.