Prestito per giovani under 30 da Carige

Il prestito per giovani under 30, di Banca Carige, è un tradizionale finanziamento personale che l’istituto di credito genovese mette a disposizione di tutta la propria clientela titolare di un conto corrente, con un’età anagrafica che al momento della stipula del contratto di credito sia compresa tra un minimo di 18 e un massimo di 29 anni.

Come intuibile, questo prestito nasce con l’obiettivo di soddisfare le più frequenti esigenze finanziarie da parte della clientela giovane di Carige, come ad esempio l’acquisto di libri di testo, di personal computer, di corsi di lingua, di prodotti di informatica, o ancora l’iscrizione a un master o a un corso universitario.

Per ognuna delle esigenze di cui sopra, Carige metterà a disposizione della propria clientela un importo massimo finanziabile differente, e con una conseguente durata del piano di rimborso diversa a seconda della tipologia di finalità per la quale il cliente giovane dell’istituto di credito domanderà l’accesso al prestito.

A titolo di esempio, ricordiamo che per acquisto di libri di testo l’importo finanziabile potrà arrivare fino ai 3 mila euro, con durate non superiori ai 12 mesi; per acquisto di computer, corsi di lingua e informatica, l’importo massimo sarà pari a 3 mila euro con durate non eccedenti i 18 mesi; per l’iscrizione a Università o master, il costo massimo finanziabile sale a 75 mila euro, con restituzione in 120 mesi.

Infine, per quanto riguarda invece le esigenze legate al mondo del lavoro, il finanziamento può concorrere a supportare esigenze fino a 10 mila euro in 72 mesi, e ulteriori sostegni a fronte del concreto avvio dell’attività lavorativa, per un massimo di 30 mila euro e per una durata compresa tra i 6 e i 72 mesi.