Il prestito delega di Conafi Prestitò (o delegazione di pagamento), è un prestito personale non finalizzato, contraddistinto dall’applicazione di un tasso di interesse fisso, a rata costante, che le agenzie della finanziaria metono a disposizone della propria clientela per permettere alla stessa di effettuare ordinarie operazioni di spesa personale o familiare.
Il finanziamento è rivolto eslcusivamente ai lavoratori dipendenti di enti pubblici e statali, che riceveranno l’importo richiesto, cedendo contestualmente all’istituto finanziatore una quota del proprio stipendio, rappresentata da un quinto della retribuzione netta, che il datore di lavoro tratterrà in sede di erogazione della remunerazione.
Il richiedente (cioè il soggetto debitore), in altri termini, attraverso un apposito mandato irrevocabile, conferisce al proprio datore di lavoro l’onere di estinzione del debito verso il soggetto creditore (nell’ipotesi, Conafi Prestitò), mediante l’impegno mensile che non potrà comunque eccedere il quinto dello stipendio.
E’ possibile accedere a tale finanziamento anche nell’ipotesi di altri finanziamenti o pignoramenti in corso, per un piano di ammortamento che potrà estendersi fino a un massimo di 120 mesi. E’ inoltre possibile affiancare il prestito delega alla cessione del quinto, con ulteriore disponibilità monetaria.
Ricordiamo infine come il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di finanziamento sia fisso per l’intera estensione del contratto di prestito, permettendo così al debitore di poter pianificare nel migliore dei modi l’evoluzione delle proprie uscite monetarie, il cui importo non subirà alcuna variazione nel tempo.