Il Prestito per i cattivi Pagatori

Il Prestito per i cattivi Pagatori

Il Prestito per i cattivi Pagatori: Il prestito a cattivi pagatori è un finanziamento che viene concesso a quei soggetti che in passato hanno avuto problemi o ritardi con il pagamento delle rate mensili per la restituzione di un mutuo.

Le banche hanno una propria centrale dati all’interno della quale viene inserito ogni finanziamento ed il comportamento del soggetto richiedente, quindi basta anche un piccolo ritardo nel pagamento di una o più rate per rischiare di essere inseriti nella lista dei cattivi pagatori, ed incontrare quindi notevoli difficoltà nell’ottenere, in futuro, altri finanziamenti o mutui.

Anche i cattivi pagatori possono comunque accedere a particolari forme di finanziamento e prestito, le banche sono relativamente restie a fornire finanziamenti a questa tipologia di soggetti, ma sono state create apposite formule per tutelare banche ed istituti di credito.

La più importante è sicuramente la cessione del Quinto dello stipendio, una forma di prestito che prevede che la banca sia autorizzata a prelevare, direttamente dalla busta paga del soggetto richiedente di un mutuo, la rata mensile, che per legge non può superare un quinto del valore dello stipendio.

Il Prestito per i cattivi Pagatori a chi viene concesso

Il Prestito per i cattivi Pagatori viene concesso dietro presentazione di specifiche e determinate garanzie, affinché la banca, o l’istituto di credito che concede il finanziamento possa essere tutelata da eventuali inadempienze e ritardi nei pagamenti delle rate.

Per un cattivo pagatore, o comunque per tutti coloro che hanno avuto problemi al momento della restituzione di un prestito, poter accedere ad un nuovo finanziamento è sicuramente difficile, molte banche e molti istituti di credito, per tutelare il proprio capitale decidono infatti di cancellare i cattivi pagatori dalla lista di soggetti che possono accedere ad un prestito, rendendo sicuramente difficoltosa la situazione per il cattivo pagatore.

Negli ultimi anni però, molte banche ed istituti di credito hanno deciso di concedere nuovi prestiti anche a quella categoria di risparmiatori che sono stati inseriti nella lista dei “cattivi pagatori”, naturalmente con soluzioni diverse rispetto alle normali e tradizionali forme di finanziamento che vengono elargite a soggetti che non hanno mai avuto problemi di inadempienza o ritardi nel pagamento delle rate o a coloro che richiedono per la prima volta un finanziamento.

Per i cattivi pagatori vengono messi a disposizione tipologie di finanziamento che permettono si al soggetto richiedente di accedere ad un prestito, ma che garantiscano anche alla banca la possibilità di tutelarsi da eventuali recidive inadempienze e da ritardi nel pagamento.

Quindi, i principali finanziamenti a cattivi pagatori che vengono concessi attualmente sono riassumibili con: finanziamento con cessione del Quinto, ovvero con la trattenuta, da parte della stessa banca di una cifra, mai superiore al quinto dello stipendio del soggetto richiedente, il finanziamento con Delega, molto simile e solitamente complementare al precedente tipo di prestito.

Per terminare il finanziamento Cambializzato, che prevede la firma di cambiali bancarie da parte del soggetto richiedente del prestito.