
Alcuni credono che ottenere un prestito senza busta paga sia un’ardua impresa, ai limiti dell’impossibile. Ebbene, non sempre è così.
In realtà ottenere un prestito senza busta paga non è poi così complicato se si hanno le giuste conoscenze finanziarie.
Esistono delle piccole scappatoie che, in un caso o nell’altro, permettono di raggiungere l’obiettivo e cioè ottenere il denaro necessario per sostenere l’acquisto di un bene o per il pagamento di un determinato servizio piuttosto che mantenere della liquidità a propria disposizione.
I prestiti personali vengono erogati a fronte di una garanzia reddituale. Questa viene solitamente offerta dal richiedente alla banca tramite la presentazione di un documento come la busta paga, il modello unico o il cedolino della pensione, in base alla posizione lavorativa del potenziale cliente.
Ci sono però delle categorie di soggetti che non sono in grado di dimostrare il proprio reddito, o perchè ne sono privi o perchè non hanno un contratto lavorativo a norma.
Per loro, come ci spiegano sul sito portaledelprestito.it, esistono comunque delle soluzioni finanziarie e queste sono principalmente rappresentate dal prestito con garante e dai prestiti cambializzati.
Prestito con il garante
Il prestito con il garante permette al cliente di ottenere con rapidità il finanziamento richiesto pur non avendo particolari garanzie reddituali o non avendone affatto.
Le garanzie utilizzate per ottenere il prestito personale saranno quelle del garante, un soggetto che prenderà parte nel finanziamento mettendo tutte le proprie capacità reddituali a disposizione della banca come se fossero del diretto interessato.
E’ essenziale che il garante disponga quindi delle necessarie garanzie che l’istituto di credito solitamente richiede a coloro che sono interessati alla richiesta di un finanziamento.
Prestiti Cambializzati
I prestiti cambializzati, chiamati anche come prestiti con cambiali perché utilizzano appunto le cambiali, possono essere richiesti anche senza che il richiedente sia in possesso di particolari capacità reddituali.
Si tratta di una forma finanziaria simile al classico prestito personale ma ben diversa per altri aspetti, proprio perché qui non si fa uso della rata mensile ma questa è stata sostituita dalla presenza della cambiale che è un titolo esecutivo che dovrà essere rimborsato, cioè pagato, entro la data di scadenza segnata sulla stessa cambiale.
Il problema di questi finanziamenti è che ad oggi sono davvero poche le società finanziarie che si occupano dell’erogazione di questo particolare tipo di credito e quindi è richiedibile solo da chi vive nelle grandi città dove la possibilità di trovare un istituto di credito che li eroghi sono sicuramente maggiori di quelle di chi vive in un piccolo paesino.