Cessione del quinto da Banco Posta

cessione del quinto bancopostaIl prestito tramite cessione del quinto di Banco Posta è un finanziamento personale che gli uffici postali offrono alla clientela pensionata INPS e INPDAP, che desideri poter entrare in possesso di una linea di credito utile per acquistare beni o servizi, o dar seguito a sostituzioni e estinzioni di altri finanziamenti in corso.

Come da caratteristica comune di questo prodotto, la rata massima mensile sarà pari a un quinto della retribuzione netta mensile del cliente Banco Posta, con trattenuta diretta sulla pensione, ad opera dell’istituto che eroga con periodicità e continuità la prestazione pensionistica ricorrente, INPS o INPDAP.

Di conseguenza, l’importo ottenibile mediante tale finanziamento non potrà che essere condizionato dall’importo del quinto della pensione netta, che costituirà il limite massimo di indebitamento mensile cui il cliente di Banco Posta potrà aspirare, per durate che dovranno essere necessariamente comprese tra un minimo di 36 mesi e un massimo di 120 mesi (sono ammesse in ogni momento operazioni di estinzione anticipata del debito residuo).

Sul prodotto finanziario è infine prevista la copertura assicurativa obbligatoria sulla vita, garantita dal fondo rischi INPDAP, che prevede l’estinzione automatica del debito residuo al momento del verificarsi del sinistro contemplato in polizza (il decesso del titolare del finanziamento).

Non sono previste commissioni accessorie, né spese per la possibile estinzione anticipata del debito, anticipatamente rispetto alla scadenza naturale del piano di ammortamento. L’erogazione dell’importo richiesto avverrà alternativamente con accredito su Conto Banco Posta, bonifico su conto corrente bancario o assegno postale vidimato.