Prestito auto

Molto spesso quando si vuole acquistare un auto il prezzo della stessa potrebbe essere troppo pesante da poterlo pagare tutto in una volta. Per questo motivo è una prassi frequente che chi vuole acquistare un auto o una moto chieda un prestito. Nel momento in cui acquistiamo un auto, inoltre, dobbiamo sempre ricordare che esistono anche diverse altre spese a cui dobbiamo necessariamente andare incontro, come quelle del bollo, dell’assicurazione e del carburante.

Per soddisfare le esigenze di coloro che cercano un prestito specificatamente per poter acquistare un auto, le società finanziarie hanno studiato il prestito auto, che è una tipologia di finanziamenti ideata  per chi vuole acquistare un auto, nuova o usata che sia. In diversi casi l’importo concesso in prestito per l’acquisto dell’auto include anche altri costi ad esso associati, come ad esempio le tasse o il passaggio di proprietà.

Il prestito auto è una forma di prestito finalizzato, riservato ai lavoratori dipendenti, ai pensionati o ai lavoratori autonomi. La durata del finanziamento è variabile, a seconda delle esigenze di ognuno e dell’istituto di credito al quale ci si rivolge. In ogni caso la durata massima non va solitamente oltre i 10 anni, che corrispondono a 120 rate. In tema di rate, queste sono versate mensilmente.

A volta la società finanziaria offre una particolare condizione per il prestito auto, che consiste nel permettere al debitore di iniziare a pagare le rate con un certo periodo di tempo di differimento, ad esempio dopo 6 mesi dall’acquisto. Questa è senza dubbio una soluzione alquanto comoda per coloro che non dispongono di una liquidità immediata.

Solitamente il prestito auto viene proposto dal rivenditore stesso ed è poi stipulato e sottoscritto presso l’ente finanziario convenzionato con quel dato venditore, con l’aggiunta di una provvigione che viene calcolata sull’importo del finanziamento concesso. Di solito questa provvigione è pari al 5%.

I tempi necessari per poter avere un finanziamento auto sono alquanto ridotti, tanto che nella maggior parte dei casi in una sola settimana si riesce ad avere a disposizione la somma richiesta. La somma viene quindi accreditata direttamente sul conto corrente bancario del richiedente oppure concessa tramite assegno.

Il prestito automobile è una tipologia di finanziamento che viene di solito concessa anche a coloro che sono cattivi pagatori oppure protestati, ovviamente a patto che vengano rispettate determinate condizioni che sono stabilite dall’istituto di credito e che servono a quest’ultimo per garantirsi circa il rimborso della somma concessa in prestito.

Quando chiedo un presito per acquistare un auto dobbiamo sempre tenere presente che nella maggior parte dei casi le società finanziarie applicano delle condizioni diverse a seconda se l’auto sia nuova oppure usata. Dalle statistiche, infatti, risulta che chi acquista un veicolo usato è più insolvente rispetto a chi acquista un veicolo nuovo. La banca ovviamente tenta di tutelarsi dal maggiore rischio applicando degli interessi più elevati oppure concedendo un prestito di breve durata.