Leasing privati

Il leasing è sostanzialmente un’operazione finanziaria con la quale una persona, sia essa privati o azienda, chiede ad una società di leasing di acquistare per lui un bene che poi gli viene concessso in leasing appunto, dietro il pagamento di una somma di denaro mensile per un periodo di tempo prefissato.

Il leasing è sostanzialmente un ottimo strumento che possono usare anche i privati per poter avere a disposizione un determinato bene senza doverlo acquistare. Il contratto di leasing deve prevedere necessariamente il diritto, in favore del locatario, di acquistare il bene oggetto del leasing alla fine del contratto stesso, per una somma pari all’1% del valore originario del bene.

Il leasing per privati è quel contratto studiato appositamente per chi vuole avere a disposizione un determinato bene, dietro pagamento di una somma di denaro mensile in qualità di canone di leasing, ma non dispone di una partita IVA.

I principali vantaggi di un contratto di leasing sono di diversa natura: finanziaria, operativa e fiscale. Tra i vantaggi finanziari possiamo vedere la possibilità di finanziare l’intero valore del bene, il frazionamento dell’IVA all’interno dei canoni periodici e la possibilità di avere a disposizione un bene senza dover effettuare dei pagamenti elevati in un’unica somma, come invece succede per l’acquisto.

Tra i vantaggi operativi, invece, c’è la possibilità di accedere al finanziamento in tempi molto rapidi e in maniera semplice. Tra i vantaggi fiscali c’è invece la possibilità di dedurre l’importo dei canoni di leasing, sia per quanto riguarda la quota capitale che per quanto riguarda la quota interessi.

Il contatto di leasing, per legge, al fine di poter essere deducibile fiscalmente, non può essere inferiore alla metà del periodo necessario per l’ammortamento fiscale del bene e, per gli immobili, non può in ogni caso essere minore di 8 anni.

Uno dei beni materiali più frequenti nel “leasing per privati” è sicuramente un’automobile. La durata del contratto di leasing per auto può arrivare fino a 72 mesi, personalizzando l’importo del canone e adeguandolo alle esigenze di ognuno.